I trattamenti per la scoliosi: la prevenzione รจ la scelta migliore!
- Roberto Bassani
- 1 nov 2022
- Tempo di lettura: 3 min
LโIMPORTANZA DELLO SCREENING PER INDIVIDUARE LA SCOLIOSI
La scoliosi, se non correttamente diagnosticata e trattata precocemente soprattutto nei casi piรน gravi, potrebbe essere soggetta ad una evolutivitร che non terminerร con la crescita ma proseguirร nel tempo, con importati ripercussioni sulla qualitร della vita e la necessitร di un intervento chirurgico della scoliosi. Oggigiorno, nei centri di eccellenza come il Galeazzi Sant'Ambrogio di Milano, gli interventi della scoliosi vengono eseguiti con tecniche mininvasive e quindi con tempi di recupero piรน rapidi.
La scoliosi รจ una deformitร tridimensionale della colonna vertebrale, in cui una deviazione laterale e permanente del rachide si associa ad una rotazione dei corpi vertebrali.

Nellโ80-85% dei casi la causa non รจ nota (si definisce idiopatica); piรน raramente lโorigine รจ congenita o secondaria a malattie neurologiche, endocrine o metaboliche.
Colpisce circa il 3% della popolazione e riguarda in 7 casi su 10 il sesso femminile. Il rischio di avere una scoliosi รจ del 30% se un genitore ne รจ affetto, del 50% se interessa entrambi i genitori.
Oltre lโ80% delle diagnosi vengono effettuate durante lโadolescenza. La progressione della curva scoliotica, infatti, avviene essenzialmente durante i periodi di rapida crescita strutturale: nelle ragazze corrisponde ad 1-2 anni prima e un anno dopo il menarca; piรน tardi nei ragazzi (circa 13-14 anni).
Con la mancata diagnosi si rischia lโevolutivitร della scoliosi che non terminerร con la crescita ma proseguirร nel tempo, con importati ripercussioni sulla qualitร della vita e la necessitร di un intervento chirurgico della scoliosi con tecniche chirurgiche mininvasive o tradizionali.

Identificare i soggetti con scoliosi in fase avanzata, quando la maturitร ossea รจ giร terminata, significa limitare la possibilitร di correggere questa insidiosa malattia.
Lo screening per la scoliosi riveste quindi un ruolo fondamentale e permette di individuare la scoliosi in una fase precoce, quando la clinica puรฒ passare inosservata e il trattamento richiede metodi meno invasivi di un intervento chirurgico, necessario nei casi piรน gravi.
Lโimportanza di effettuare uno screening sulla popolazione adolescente รจ ampiamente condivisa dalla comunitร scientifica: nel 2013, la Task Force della Scoliosis Research Society (SRS), la piรน prestigiosa societร internazionale sullo studio ed il trattamento della scoliosi, ha confermato la fondamentale importanza di individuare precocemente i giovani in un periodo ad alto rischio per lo sviluppo di deformitร vertebrali.
Lo screening per la scoliosi deve essere effettuato con una prima valutazione in tutta la popolazione di quinta elementare e prima media per le femmine e di prima e seconda media per i maschi: questa etร coincide con lโetร pubere, quella a piรน alta incidenza evolutiva. Lo screening รจ effettuato da operatori sanitari esperti che, tramite rapidi test diagnostici, individuano i soggetti a maggior rischio. Sono necessari pochi minuti per valutare la presenza di una possibile scoliosi, la procedura non รจ invasiva e puรฒ essere eseguita anche in ambiente extra- ospedaliero.
Nel caso vengano riscontrati casi che meritano maggiore attenzione, verranno eseguite valutazioni piรน approfondite per eventualmente procedere ad un trattamento tempestivo.
Il nostro dovere etico รจ quindi riconoscere precocemente una patologia che puรฒ essere trattata in maniera corretta: la prevenzione della scoliosi รจ meglio della cura.

In casi di scoliosi non identificata in tempo e che richiede un intervento chirurgico sono ora disponibili degli interventi chirurgici mininvasivi della scoliosi che possono essere effettuati in centri specializzati quali l'Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio in Milano, dove opera il Dott. Roberto Bassani e la sua equipe, che รจ stato certificato come Centro di Eccellenza per la Chirurgia Vertebrale.