top of page
Spondilolistesi

Curriculum Vitae

Roberto Bassani si occupa di patologia e chirurgia vertebrale mininvasiva e tradizionale per il trattamento di traumi spinali, ernie del disco cervicali e lombari così come scoliosi (dell'adolescente e dell'adulto) e deformità in genere attraverso tecniche tradizionali e moderni approcci mini-invasivi utilizzando le tecnologie più avanzate.

Formazione Accademica - Dott. Roberto Bassani

Dopo avere conseguito il diploma di maturità classica si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia. Nell’ottobre 1992 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia conseguendo il punteggio di 110/110 e Lode. Nella seconda sessione del novembre 1992 ha superato a pieni voti nell’Università di Pavia l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di medico-chirurgo. È attualmente iscritto all’albo dei medici-chirurghi della provincia di Pavia. Nell’ottobre 1997 è stato proclamato specialista con il punteggio di 50/50L presso l'università degli Studi di Pavia. Dal 1998 si è dedicato prevalentemente alla Chirurgia vertebrale. Ha frequentato il corso universitario post laurea come dottore di ricerca in anatomia presso la 2° facoltà di medicina dell’Università di Pavia. Parla fluentemente la lingua inglese.

Formazione Accademica

Dal 1997-2000
Dipartimento Ortopedia e Traumatologia Ospedale Generale - Gallarate (Varese)

Azienda Ospedaliera
medico specialista Ortopedico- Traumatologo dirigente I livello

Da aprile 2001 a dicembre 2009
IRCCS Policlinico Universitario San Matteo - Pavia
p.le Golgi, 1 27100 Pavia
Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico
dirigente medico I livello: - traumatologia generale e PS Traumatologico

– responsabile UOS di Chirurgia Vertebrale

da gennaio 2010 ad oggi
IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio (ex IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi fino ad agosto 2022) via Cristina Belgioioso ,173 - Milano
Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico
medico specialista ortopedico e traumatologo – chirurgia vertebrale
Responsabile Dipartimento Ortopedia 1
Direttore Unità Operativa Chirurgia Vertebrale (ex chir vert 1-2-3) IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio
Professore a contratto nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Statale di Milano (dal 2018 ad oggi).

Tecniche di chirurgia vertebrale complessa (revisione ed approcci anteriori) – chirurgia delle deformità – Chirurgia Vascolare.
E’ frequentemente chiamato come “visiting surgeon” in vari Ospedali italiani per eseguire interventi complessi di revisione sulla colonna vertebrale lombare e toracica attraverso approcci anteriori con tecniche mininvasive e tradizionali. Ha eseguito più di 4500 interventi di chirurgia spinale maggiore (di cui più di 2000 approcci anteriori) dei tratti cervicale, dorsale e lombare per il trattamento di traumi spinali, scoliosi, spondilolistesi, stenosi del canale, discopatie degenerative cervicali e lombari, tumori metastastici delle vertebre, infezioni, instabilità segmentarie della colonna. Esegue correntemente tutti gli approcci chirurgici al rachide: posteriore ed anteriore-posteriore combinate.

Ospita regolarmente chirurghi (fellows) da ogni regione italiana e dall’estero per dimostrare le tecniche degli approcci anteriori al rachide toracico e lombare e le tecniche di revisione nelle deformità dell’adulto. Viene frequentemente chiamato come relatore in congressi nazionali ed internazionali su argomenti che riguardano la chirurgia vertebrale mininvasiva e la chirurgia complessa delle deformità. E’ autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e coordinatore di progetti di ricerca su base nazionale ed internazionale tuttora in svolgimento. Dal 2005 coordina sessioni di anatomia chirurgica su cadavere insegnando le tecniche di approccio anteriore al rachide per la fusione (ALIF) a chirurghi provenienti da vari Paesi europei. Nel 2006-2007 presso il Laboratorio di Anatomia dell'”Université René Descartes” di Parigi (Francia) e presso l’Istituto di Anatomia dell’Università di Vienna è stato “tutor” nell’ambito del corso teorico pratico su cadavere organizzato dal G.I.S. (Società Italiana di Chirurgia Vertebrale) per chirurghi vertebrali in formazione.

Nel gennaio 2009 ha vinto “The First Prize Winner at the 13° International ARGOS (European Association of Research Groups for Spinal Osteosinthesis) Spine Symposium di Parigi, con una lettura dal titolo “Long distance anterior revision surgery after TDR. Minimal invasive technique”.
E’ stato invitato nel settembre 2009 e nel 2014 al Convegno del JPSSSTSS (Japan Society for the study of Surgical Technique for Spine and Spinal nerves) per letture magistrali su tecniche complesse in chirurgia vertebrale.

Nell’anno accademico 2014-2015 e 2019/2020 è stato professore a contratto di Tecniche mininvasive in chirurgia spinale nel “Master di chirurgia vertebrale” nella scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Torino.

Dall’anno accademico 2018-19 ad oggi svolge attività di professore a contratto nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Statale di Milano: insegnamento di “approccio mininvasivo al rachide lombare”.

insegnamento di:
BONE AND JOINT DISEASES (CLERKSHIP MED/33; CFU: 1; 25 ore; 4° anno di corso; 2° semestre) Corso di Laurea INTERNATIONAL MEDICAL SCHOOL A.A. 2022/2023 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO.

Insegnamento di:
10281269 - D66-23 - Apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa 1 (secondo anno), Malattie dell'apparato locomotore - MED/33(cfu 3) - modulo: Malattie dell'apparato locomotore - Corso di Laurea/ Laurea Magistrale in PODOLOGIA (Classe L/SNT2) Cdl in Podologia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO.

Interessi specifici sono la patologia congenita (deformità) e degenerativa della colonna, la chirurgia vertebrale con particolare attenzione allo studio e alla pratica degli approcci anteriori al rachide e allo sviluppo di tecniche mininvasive (approcci chirurgici anteriori alla colonna, chirurgia del rachide toracico endoscopica). E’ l’ideatore della tecnica mininvasiva alla colonna Lombare attraverso l’approccio periombelicale (per cui ha ricevuto dal Presidente della Repubblica nel 2025 la “medaglia d’oro per la sanità pubblica) e della tecnica di riduzione con doppio approccio delle spondilolistesi ad alto grado di displasia (Sled Techinique) entrambe pubblicate su riviste internazionali. E’ ideatore di un sistema brevettato negli Stati Uniti ed utilizzato a livello internazionale (US Patent App.15/044,947- 2016) per il planning e l’esecuzione intraoperatoria di correzione delle deformità vertebrale denominato “Bendini”.

ARGOS Training License in Spinal Surgery

Nel 2020 ha partecipato e vinto il concorso per l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) del Ministero della Università e Ricerca Scientifica (MIUR) conseguendo l’abilitazione a Professore Universitario di II fascia- disciplina Ortopedia e Traumatologia.

Il 7 aprile 2025 è stato insignito, presso il Palazzo del Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella, della prestigiosa onorificenza: “MEDAGLIA D’ORO PER LA SANITA' PUBBLICA” per il suo impegno clinico e di ricerca nello sviluppo di nuovi approcci e tecniche mininvasive per operar

Formazione Internazionale

Appartenenza a Società Scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.)
    dal gennaio 1995

  • Membro della Società Italiana di Chirurgia vertebrale (G.I.S.)
    dal 1999

  • Membro della società internazionale:
    European Association of Research Groups for Spinal Osteoynthesis (A.R.G.O.S.)
    dal febbraio 2000

  • Membro fellow della società internazionale Scoliosis Research Society (S.R.S.)
    dal 2007

  • Membro di Eurospine (The Spine Society of Europe)
    dal 2010

Appartenenza Soc. Scien
Anchor 1

Principali Pubblicazioni

Successful salvage strategy using anterior retroperitoneal approach in failed posterior lumbar inter body fusion.  A retrospective analysis on lumbar lordosis and clinical outcome.

Roberto Bassani, Carlotta Morselli, Agostino Cirullo, Amos Maria Querenghi, Laura Mangiavini, 

European Spine Journal

Received 2 January 2022/Revised 15bMarch 2022/Accepted 25 April 2022

Functional and radiological outcome of anterior retroperitoneal versus posterior transforaminal interbody fusion in the management of single level lumbar degenerative disease.

Roberto Bassani, Carlotta Morselli, Amos M. Querenghi, Alessandro Nuara, Luca Maria Sconfienza, Giuseppe M. Peretti

Neurosurgical Focus 49 (3) E2 2020

USE OF LORDOTIC CAGES IN L5-S1 ANTERIOR LUMBAR INTERBODY FUSION (ALIF) PROCEDURES

R Bassani , F Gregori, C Morselli, A Querenghi, A Giacalone, M Agnoletto, L Mangiavini,

J Biol Regul Homeost Agents 2019 33 (6 Suppl. 3), 23-28

EVOLUTION OF THE ANTERIOR APPROACH IN LUMBAR SPINE FUSION.

Bassani R, F. Gregori, G. Peretti

WORLD NEUROSURGERY 131: 391-398, NOV 2019

SUCCESSFUL SALVAGE ANTERIOR RETROPERITONEAL APPROACH IN REVISION SURGERY FOR FAILED TRANSFORAMINAL OR POSTERIOR INTERBODY FUSION (TLIF-PLIF): TECHNICAL CONSIDERATION OF 32 CONSECUTIVE CASES.

C. Morselli, A. Cirullo; R. Bassani

Orthopaedic ProceedingsVol. 103-B, No. SUPP_13The 29th Annual Meeting of the European Orthopaedic Research Society (EORS), Rome, Italy, 15–17 September 2021.Free Access

MAJOR COMPLICATIONS IN EXTREME LATERAL INTERBODY FUSION ACCESS:

MULTICENTRIC STUDY BY ITALIAN S.O.L.A.S. GROUP

A Piazzolla, D Bizzoca, P Berjano, M Balsano, J Buric, S Carlucci, C Formica, M Formica, C Lamartina, C Musso,· F Tamburrelli, M Damilano,  F Taratara, A Sinigaglia, R Bassani, M Neroni, G Casero, A Lovi, D Garbossa, Z,  Nicola, B Moretti

EJS 2020

A new "keyhole" approach for multilevel anterior lumbar interbody fusion: the perinavel approach-technical note and literature review.

Bassani R, Querenghi AM, Cecchinato R, Morselli C, Casero G, Gavino D, Brock S, Ferlinghetti C.

Eur Spine J. 2018 Aug;27(8):1956-1963. doi: 10.1007/s00586-018-5659-0.

Revision surgery for degenerative spinal deformity: a case report and review of the literature.

Donnarumma P, Tarantino R, Nigro L, Fragale M, Bassani R, Delfini R.

Spinal Cord Ser Cases. 2017 Nov 30;3:17085. doi: 10.1038/s41394-017-0008-9. eCollection 2017

Video-Assisted Anterior Retroperitoneal Approach to the Lumbar Spine. A Minimal Invasive Technique Improved by the Use of Endoscopic Camera to Treat Lumbar Spine Diseases

Roberto Bassani1, Riccardo Cecchinato1, Carlotta Morselli2, Pedro Berjano1, Claudio Lamartina1

International Journal of Clinical Medicine, 2016, 7, 94-100

Classification of sagittal imbalance based on spinal alignment and compensatory mechanism

C. Lamartina, R. Cecchinato, R. Bassani, G. Casero, M. Pejrona, P. Berjano

Eur Spine J (2015) 24:893 DOI 10.1007/s00586-015-3885-2

Transthoracic lateral retropleural minimally invasive microdiscectomy for T9-T10 disc herniation.

Berjano P, Garbossa D, Damilano M, Pejrona M, Bassani R, Doria C.

Eur Spine J. 2014 Jun;23(6):1376-8. doi: 10.1007/s00586-014-3369-9

Anterior multiple cervical corpectomy and fusion.

Bassani R, Lamartina C, Casero G, Berjano P.

Eur Spine J. 2014 Sep;23(9):2024-5. doi: 10.1007/s00586-014-3497-2.

Minimally invasive double approach (anterior and posterior) to the lumbar spine in revision surgery.

Bassani R, Sinigaglia A, Lamartina C.

Eur Spine J. 2012 Sep;21(9):1900-2.

Metabolic effects of vitamin D active metabolites in monolayer and micromass cultures of nucleus pulposus and annulus fibrosus cells isolated from human intervertebral disc.

Colombini A, Lanteri P, Lombardi G, Grasso D, Recordati C, Lovi A, Banfi G, Bassani R, Brayda-Bruno M.

Int J Biochem Cell Biol. 2012 Jun;44(6):1019-30. doi: 10.1016/j.biocel.2012.03.012. Epub 2012 Mar 28.

Criteria to restore the sagittal balance in deformity and degenerative spondylolisthesis.

Lamartina C, Berjano P, Petruzzi M, Sinigaglia A, Casero G, Cecchinato R, Damilano M, Bassani R.

Eur Spine J. 2012 May;21 Suppl 1:S27-31. doi: 10.1007/s00586-012-2236-9. Epub 2012 Mar 13. Review.

Failures and revisions in surgery for sagittal imbalance. Analysis of factors influencing failure

P. Berjano, G. Casero, A. Sinigaglia, R. Cecchinato, R. Bassani, C. Lamartina

European Spine Journal April 2012, Volume 21, Issue 4, pp 769

Validation of three methods for calculation of the need correction in surgery for sagittal imbalance

P. Berjano, R. Cecchinato, M. Petruzzi, M. Damilano, R. Bassani, C. Lamartina

European Spine Journal April 2012, Volume 21, Issue 4, pp 783

Video-assisted minimally invasive lumbar total disc replacement.

Bassani R, Sinigaglia A, Lamartina C.

Eur Spine J. 2011 Dec;20(12):2282-3. doi: 10.1007/s00586-011-2077-y.

Anterior cervical decompression and 360° fusion with posterior pedicle screws C6-C7.

Bassani R, Cecchinato R, Lamartina C.

Eur Spine J. 2015 Jun;24 Suppl 5:652-3. doi: 10.1007/s00586-015-3797-1.

Circumferential fusion with lateral masses screws in cervical post-traumatic instability.

Bassani R, Cecchinato R, Lamartina C.

Eur Spine J. 2015 Jun;24 Suppl 5:645-6. doi: 10.1007/s00586-015-3792-6.

In-situ L5-S1 fusion of a stable, sagittally balanced L5 spondyloptosis.

Lamartina C, Bassani R, Cecchinato R, Sinigaglia A, Berjano P.

Eur Spine J. 2014 Dec;23(12):2769-70.

 

Osteotomies in proximal junctional kyphosis in the cervicothoracic area.

Cecchinato R, Berjano P, Bassani R, Lamartina C.

Eur Spine J. 2015 Jan;24 Suppl 1:S31-7. doi: 10.1007/s00586-014-3654-7. Epub 2014 Nov 15

How do interbody devices affect sagittal plane alignment.

Cecchinato R, Berjano P, Bassani R, Sinigaglia A, Lamartina C.

J Neurosurg Sci. 2014 Jun;58(2 Suppl 1):87-90.

Variations of cervical lordosis and head alignment after pedicle subtraction osteotomy surgery for sagittal imbalance.

Cecchinato R, Langella F, Bassani R, Sansone V, Lamartina C, Berjano P.

Eur Spine J. 2014 Oct;23 Suppl 6:644-9. doi: 10.1007/s00586-014-3546-x. Epub 2014 Sep 12

Failures and revisions in surgery for sagittal imbalance: analysis of factors influencing failure.

Berjano P, Bassani R, Casero G, Sinigaglia A, Cecchinato R, Lamartina C.

Eur Spine J. 2013 Nov;22 Suppl 6:S853-8. doi: 10.1007/s00586-013-3024-x. Epub 2013 Sep 24

 

Thoracoscopic approach for the treatment of adult spondyloliscitis

A. Sinigaglia, R. Bassani

Eur Spine J (2009) 18:739 DOI 10.1007/s00586-009-0962-4

 

Intersomatic cages and sagittal balance

R. Bassani, R. Cecchinato, C. Morselli1, A. Sinigaglia, G. Casero, C. Lamartina

Eur Spine J (2015) 24:877 DOI 10.1007/s00586-015-3885-2

Amtolmetin guacyl versus piroxicam in patients with osteoarthritis.

Montrone F, Santandrea S, Caruso I, Gerli R, Cesarotti ME, Frediani P, Bassani R.

J Int Med Res. 2000 Mar-Apr;28(2):91-100

Chapt. 13 Role of Minimally Invasive Surgery in Back Pain for Degenerative Spine

Vialle, Luiz Roberto et al.: 2017 AOSpine Master Series: AOSpine Masters SeriesDOI: 10.1055/b-0036-139149 BOOK THIEME NY

Bassani R, Serchi E

La Colonna Vertebrale

R.Bassani

in volume: “Traumatologia dello Sport. Clinica e Terapia”

Edi -Ermes 2005 cap 6 pag 57-119

Anatomical considerations for dynamic neutralization of the lumbar spine using less invasive techniques-Lumbar muscle anatomy, architectural analysis and biomechanism to avoid muscle damage during surgery

R.Bassani, E.Serchi

“Dynamic Stabilization of the lumbar spine”. Gilles.G Dubois editor

Sauramps Medical 2014

Roberto Bassani Chirurgo Vertebrale

+39 335 245289

segreteria@robertobassani.com

cui risponderà
l'assistente personale Dott.ssa 
Pamela Delle Cave.

Orari: Lun-Ven: 9.00-12.00

Rispetto delle linee guida

Il sito rispetta le linee guida nazionali in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.

Le informazioni contenute in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo, non promozionale e non sostitutive di una visita medica.

Ordine dei Medici

Il dott. Roberto Bassani è iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi di Pavia con il numero 8191.

Privacy Policy

© 2021 by 50.01

bottom of page