Mal di schiena in estate: quando il dolore non va in vacanza (e cosa puoi fare)
- Roberto Bassani
- 25 giu
- Tempo di lettura: 3 min
L’estate è una stagione attesa da molti: viaggi, riposo, mare, giornate lunghe. Ma per chi soffre di mal di schiena, può trasformarsi in un periodo difficile. A volte i dolori si acuiscono, altre volte compaiono all’improvviso, magari proprio mentre si è in vacanza.

Ricevo spesso messaggi in questo periodo da persone preoccupate, che non sanno come comportarsi: rimandare tutto a settembre o agire subito?
In questo articolo voglio aiutarti a capire quando puoi stare tranquillo e quando è meglio farti vedere, anche nei mesi estivi.
Perché il mal di schiena peggiora in estate?
Capita spesso. I motivi possono essere diversi:
Passi molto tempo in auto o in aereo con posizioni scorrette;
Dormi su un materasso diverso, magari troppo morbido;
Ti dedichi ad attività fisica che non pratichi durante l’anno (come il tennis, il nuoto, lunghe camminate);
Cerchi di rimetterti in forma troppo velocemente;
Ti disidrati e la muscolatura si irrigidisce.
Se il dolore è leggero e si risolve in qualche giorno, probabilmente si tratta di una semplice contrattura. Ma se persiste, peggiora o si accompagna a formicolii, perdita di forza o dolore irradiato alla gamba o al braccio, è importante non sottovalutarlo.
Cosa fare se il dolore non passa o si aggrava
Se il dolore dura più di 2-3 settimane o peggiora nonostante il riposo, può esserci una compressione nervosa o un altro problema alla colonna che richiede una valutazione approfondita. In alcuni casi, possiamo risolvere con fisioterapia, farmaci mirati o infiltrazioni. Ma in altri, l’intervento chirurgico è l’unica vera soluzione per eliminare il dolore e riprendere una vita normale.
I segnali che devono far accendere un campanello d’allarme sono:
Dolore costante, non legato al movimento;
Formicolio, intorpidimento o debolezza agli arti;
Dolore che si irradia alla gamba (sciatica) o al braccio;
Perdita di sensibilità o di controllo di vescica e intestino (in questo caso, è urgente intervenire subito).
Intervenire in estate? Sì, è possibile. Anzi, spesso è la scelta migliore
Molti pazienti pensano che l’estate non sia il periodo giusto per operarsi. In realtà, è spesso il momento ideale:
Ci sono meno liste d’attesa;
Le temperature più miti favoriscono il recupero;
Le giornate lunghe e il clima sereno aiutano anche psicologicamente;
Chi lavora ha più tempo per riposarsi e dedicarsi alla riabilitazione.
Spesso, bastano pochi giorni di ricovero e si torna a casa camminando, con un programma riabilitativo personalizzato.
Tecniche moderne, accessi invisibili e recuperi rapidi
Negli anni ho perfezionato tecniche chirurgiche sempre meno invasive e sempre più su misura per il paziente. Una delle soluzioni che eseguo con maggior successo è l’ALIF con accesso periombelicale, che permette di operare la colonna lombare passando vicino all’ombelico, senza danneggiare muscoli e con cicatrici praticamente invisibili.
Oltre all’ALIF, eseguo regolarmente:
Microdiscectomie per ernie del disco;
Interventi per stenosi vertebrale;
Correzioni per scoliosi e deformità vertebrali;
Artrodesi vertebrali, anche con tecnologie computer-assistite.
Tutti questi interventi hanno l’obiettivo di eliminare il dolore, ripristinare la funzione e migliorare la qualità della vita nel modo più sicuro ed efficace possibile.
L’estate è anche un buon momento per programmare con calma
Non sempre è necessario operare subito. A volte una valutazione estiva può servire a programmare per tempo un intervento a settembre, evitando lunghe attese o situazioni più gravi. Inoltre, chi arriva in tempo spesso può beneficiare di soluzioni conservative, evitando l’intervento grazie a trattamenti mirati e a un corretto percorso fisioterapico.
In conclusione
Se stai vivendo un’estate rovinata dal mal di schiena, non aspettare l’autunno. È il momento giusto per chiarire la situazione, fare esami mirati, e – se necessario – intervenire. Con le tecniche moderne e mini-invasive, puoi tornare a vivere le tue giornate senza dolore, anche mentre il sole è ancora alto.
Se hai dubbi o vuoi un parere sul tuo caso,puoi fissare un appuntamento; tutte le informazioni per contattarmi su le trovi su www.robertobassani.com
#MalDiSchiena #EstateSenzaDolore #ChirurgiaVertebrale #ALIF #ColonnaVertebrale #DrBassani #GaleazziSantAmbrogio #ErniaDelDisco #MiniInvasiva #Scoliosi
Comments