top of page

Il mal di schiena - Una piaga sociale e le soluzioni della chirurgia vertebrale mininvasiva ALIF

Il mal di schiena è spesso descritto come una vera e propria epidemia sociale. Nonostante non sia una malattia infettiva, riguarda un numero incredibile di persone. Si stima che quasi tutti, a un certo punto della vita, sperimentino una qualche forma di mal di schiena, sia essa una fitta acuta e improvvisa o un dolore continuo e latente che mina la qualità della vita quotidiana.
Mal di schiena
Quasi tutti, ad un certo punto nella vita, sperimentano qualche forma di mal di schiena

Il dolore alla schiena può variare in intensità e localizzazione, ma uno dei suoi tratti più comuni è la sua capacità di colpire chiunque, senza distinzione di età, sesso o stile di vita.

Per far fronte a questa piaga moderna, è essenziale comprendere le cause scatenanti e individuare soluzioni efficaci. La chirurgia vertebrale mininvasiva sta diventando una delle risposte più promettenti, offrendo opzioni che riducono il dolore e accelerano i tempi di recupero. Tra le tecniche più avanzate spicca l'intervento ALIF (Anterior Lumbar Interbody Fusion),https://www.robertobassani.com/il-paziente che rappresenta una rivoluzione per chi soffre di problemi cronici legati ai dischi intervertebrali.

Con l'ALIF, l'accesso chirurgico alla colonna avviene tramite l'addome, minimizzando il trauma muscolare e migliorando significativamente i risultati post-operatori.

Il colpo della strega e il blocco lombare

Uno dei dolori acuti più comuni è il cosiddetto “colpo della strega”, noto in medicina come blocco lombare. Questo problema improvviso è spesso causa di assenze dal lavoro e colpisce oltre il 50% delle persone tra i 40 e i 50 anni almeno una volta all’anno. Il dolore è così intenso che spesso paralizza temporaneamente, impedendo anche i movimenti più semplici. Sebbene le cause siano spesso di natura muscolare o legate a piccole lesioni ai dischi, il dolore percepito è talvolta sproporzionato rispetto al danno reale.


La buona notizia è che nella maggior parte dei casi, questo tipo di blocco può essere trattato con farmaci antinfiammatori, riposo e terapie fisiche. Tuttavia, chi soffre frequentemente di blocchi lombari deve considerare di sottoporsi a una valutazione specialistica, per verificare se siano presenti alterazioni degenerative della colonna. In alcuni casi, la chirurgia vertebrale mininvasiva può essere una soluzione efficace per prevenire episodi ricorrenti.


L’evoluzione della chirurgia vertebrale mininvasiva

Nel passato, gli interventi alla colonna vertebrale erano altamente invasivi e comportavano lunghi tempi di recupero.

Oggi, grazie alle tecniche avanzate come l’intervento ALIF, è possibile ottenere risultati straordinari con un impatto minimo sui tessuti circostanti.

Questi interventi permettono di intervenire direttamente sui dischi intervertebrali o sulle articolazioni compromesse, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo significativamente il rischio di complicazioni post-operatorie.




Comments


Roberto Bassani Chirurgo Vertebrale

+39 335 245289

segreteria@robertobassani.com

cui risponderà
l'assistente personale Dott.ssa 
Pamela Delle Cave.

Orari: Lun-Ven: 9.00-12.00

Rispetto delle linee guida

Il sito rispetta le linee guida nazionali in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.

Le informazioni contenute in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo, non promozionale e non sostitutive di una visita medica.

Ordine dei Medici

Il dott. Roberto Bassani è iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi di Pavia con il numero 8191.

Privacy Policy

© 2021 by 50.01

bottom of page