top of page

Sicurezza e qualità nella chirurgia vertebrale: approccio moderno e innovativo

La chirurgia vertebrale è una delle specialità più complesse e delicate della medicina moderna. La colonna vertebrale sostiene il corpo, protegge il midollo spinale e consente movimenti essenziali. Per questo motivo, l’esperienza del chirurgo, le tecniche utilizzate e la gestione multidisciplinare del paziente sono determinanti per garantire sicurezza, efficacia e recupero ottimale.
Chirurgia della schiena

All’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano, il reparto di chirurgia vertebrale rappresenta un punto di riferimento nazionale e internazionale, offrendo interventi su scoliosi, ernie del disco lombari e cervicali, stenosi vertebrale e altre patologie della colonna vertebrale, adottando le migliori pratiche cliniche e tecnologiche disponibili.


Esperienza del chirurgo e sicurezza in chirurgia vertebrale

Uno dei principali fattori che riducono i rischi in chirurgia della colonna vertebrale è l’esperienza del chirurgo. Studi scientifici dimostrano che un chirurgo vertebrale con alto volume di casi ha minori probabilità di complicanze post-operatorie.

All’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio, l’elevata casistica, la formazione continua e le tecniche consolidate garantiscono interventi alla colonna sicuri ed efficaci per pazienti di tutte le età.


Tecniche mini-invasive e innovative

Negli ultimi anni, la chirurgia vertebrale ha subito una vera rivoluzione grazie alle tecniche mini-invasive, che riducono il trauma chirurgico, le cicatrici e accelerano il recupero.


ALIF con accesso periombelicale

La tecnica ALIF (Anterior Lumbar Interbody Fusion) con accesso periombelicale messa a punto dal primario del reparto di chirurgia vertebrale dell'Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio di Milano, permette di trattare patologie lombari in modo più sicuro, con minor rischio di complicanze e tempi di recupero più rapidi.


Altre tecniche avanzate

  • Stabilizzazione vertebrale percutanea con viti di ultima generazione

  • Sostituzione discale nelle degenerazioni lombari e cervicali

  • Approcci combinati per scoliosi e deformità complesse

L’adozione di queste metodiche moderne è fondamentale per garantire massima sicurezza e qualità dei risultati.


Roberto Bassani
Percorso multidiscipliinare per ridurre i rischi

Percorso multidisciplinare per ridurre i rischi

La sicurezza in chirurgia vertebrale non si esaurisce in sala operatoria. Un approccio multidisciplinare è essenziale per prevenire complicanze e ottimizzare il recupero.

All’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio, ogni paziente segue un percorso personalizzato:

  • Valutazione pre-operatoria completa, con imaging avanzato e test funzionali

  • Supporto anestesiologico e monitoraggio intra-operatorio

  • Riabilitazione post-operatoria personalizzata

  • Follow-up multidisciplinare, con controllo costante di chirurghi, fisioterapisti e specialisti


Questa strategia permette di anticipare e gestire eventuali criticità, offrendo una cura completa e sicura.


Prevenzione delle complicanze: dalla diagnosi al post-operatorio

La prevenzione delle complicanze in chirurgia vertebrale parte dalla scelta della tecnica più adatta:

  • Pianificazione dell’intervento con software di navigazione chirurgica

  • Coinvolgimento del paziente nella comprensione del percorso e nelle decisioni cliniche

  • Controlli regolari e fisioterapia mirata nel post-operatorio

Queste misure riducono il rischio di infezioni, rigidità e recidive, garantendo un recupero sicuro e duraturo.


Qualità e innovazione: un modello di eccellenza

La combinazione di tecnologie avanzate, chirurghi esperti e team multidisciplinare rappresenta il modello ideale di chirurgia vertebrale moderna. L’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio è costantemente aggiornato sulle migliori pratiche internazionali, partecipa a studi scientifici e innovazioni tecnologiche, consolidando la sua reputazione come centro di eccellenza per la chirurgia della colonna vertebrale.


Conclusione

La sicurezza e la qualità in chirurgia vertebrale dipendono da tre pilastri:

  1. Esperienza del chirurgo

  2. Tecniche mini-invasive e avanzate

  3. Approccio multidisciplinare

Grazie a questi standard, i pazienti possono affrontare interventi complessi con fiducia, ottenendo risultati eccellenti e un recupero ottimale.


Commenti


Roberto Bassani Chirurgo Vertebrale

+39 335 245289

segreteria@robertobassani.com

cui risponderà
l'assistente personale Dott.ssa 
Pamela Delle Cave.

Orari: Lun-Ven: 9.00-12.00

Rispetto delle linee guida

Il sito rispetta le linee guida nazionali in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.

Le informazioni contenute in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo, non promozionale e non sostitutive di una visita medica.

Ordine dei Medici

Il dott. Roberto Bassani è iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi di Pavia con il numero 8191.

Privacy Policy

© 2021 by 50.01

bottom of page